Vai al contenuto
Natura&Avventure
  • Home
  • Chi siamo
    • L’origine
    • L’autrice
    • L’editore
  • Blog
  • Negozio
  • Contatto
  • Home
  • Chi siamo
    • L’origine
    • L’autrice
    • L’editore
  • Blog
  • Negozio
  • Contatto
  • FR
  • DE
  • IT
CHF 0.00 0 Carrello

L’origine

ELISABETH HOLM, DIANA ROMANDE & CACCIASVIZZERA

Un’autrice appassionata e delle Federazioni entusiaste del progetto!

Nell’autunno del 2021 Elisabeth contatta Pascal pittet, presidente della Diana Romanda per presentargli il suo progetto di un manuale pedagogico indirizzato alle famiglie.

Subito interessato, informa CacciaSvizzera che accetta con entusiasmo la proposta di diventarne l’editore. Nei mesi seguenti Diana Romanda sostiene Elisabeth nella realizzazione del progetto mettendo a sua disposizione un comitato di redazione ed un capo progetto. Diana RomandE individua i professionisti per la parte grafica dell’opera e del sito che l’accompagna : Julia Dubuis dell’atelier prémédia, Vincent Hüther di Thriedra, Fanny et Michaël Giangreco de Fany’Fabryk, et Colin Montet l’illustatore della famiglia Mutz di formid’graphic Design. Una bella squadra che collabora dall’inizio alla fine al progetto inedito nel mondo della caccia svizzera!

NATURA & AVVENTURE è un progetto svizzero sostenuto e diretto da CacciaSvizzera e da Diana Romande, scritto in francese da Elisabeth Holm, tradotto e diffuso nelle tre lingue nazionali principali per essere distribuito in tutto il territorio svizzero.

I membri del comitato di redazione sono Romain Bienz, Owen Griffiths, Vincent Gillioz, Célina Masset et Alex Barenco. Jérôme Reymond è il capo-progetto e vice-presidente della Diana Romande.

I testi in francese sono stati corretti da Anne-Marie Schlaeppi e Monika Schwarzer.

I testi in tedesco sono stati tradotti e riletti da David Clavadetscher, Dominik Thiel, Denise Mauron, Claire e Max Schläpfer.

I testi in italiano sono stati tradotti e riletti da Patrick Dal Mas et Moreno Dal Mas.

Elisabeth Holm

L’AUTRICE

Originaria del canton Grigioni, Elisabeth Holm è nata nel 1983 ed è cresciuta nel Pays-d’Enhaut nelle prealpi vodesi. Ha vissuto un’infanzia felice costruendo capanne nel bosco ed osservando la fauna.

Alla fine della scolarità e degli studi, ha ottenuto un master in lettere – filosofia, storia e sociologia – e dei diplomi di insegnante di filosofia e di cultura generale. Oggi insegna cultura generale. L’idea di NATURA & AVVENTURE è scaturita dal desiderio di trasmettere delle conoscenze sulla caccia e la biodiversità svizzera tramite un approccio ludico, pragmatico e che unisse le generazioni. Il manuale NATURA & AVVENTURE è formatore per i giovani e le loro famiglie e saprà rafforzare la coesione delle società dei cacciatori gestori della fauna e della natura. Ed aprire il mondo della caccia al grande pubblico. Elisabeth Holm è una cacciatrice dal 2016. Durante la sua formazione ha incontrato il suo coniuge Paul con il quale ha formato una famiglia in un piccolo villaggio del Giura vodese. Cacciano in particolare il cinghiale con il loro bassotto delle Alpi, Sako, mentre cacciano il cervo in gruppo. Elisabeth Holm è membro e segretaria della Diana del Pays-d’Enhaut, e responsabile del dicastero della gioventù della Commissione comunicazione della FSVD.
Elisabeth Holm
Natura&Avventure

Vuoi diventare un avventuriero esperto?

In questa guida scoprirai tutto sulla natura e sul mondo della caccia in Svizzera.

Compro il libro

CacciaSvizzera

L'editore

CacciaSvizzera è un’associazione ai sensi degli articoli 60 e seguenti del Codice Civile Svizzero. Le federazioni e le sezioni cantonali sono attive in tutti i cantoni. Lo scopo di questa associazione è la promozione di una caccia liberale e moderna in svizzera, così come la gestione della fauna.

CacciaSvizzera ha vari scopi e missioni, in particolare :

  • La protezione e la gestione della fauna selvatica e dei biotopi.
  • La rappresentanza degli interessi dei cacciatori svizzeri nel paese ed all’estero.
  • Il mantenimento e la continuazione di una caccia durevole e conforme all’etica cinegetica.
  • Il sostegno alle federazioni cantonali ed ai loro membri.
  • La gestione delle relazioni pubbliche sul piano nazionale.
  • La collaborazione con le organizzazioni aventi gli stessi obiettivi.
CacciaSwizzera
Natura e Avventure sulle reti
Bonne et heureuse année à tous !!! Que 2024 soit Bonne et heureuse année à tous !!! Que 2024 soit une année remplie de petites et grandes aventures toutes plus intéressantes et enrichissantes les unes que les autres 😃🦌🦆🐹🦫🌿🌲🌺☀️✨❄️🏹🧡👩‍👩‍👧‍👦
Ein gutes und glückliches neues Jahr für alle!!! Möge 2024 ein Jahr voller kleiner und großer Abenteuer sein, von denen eines interessanter und bereichernder als das andere ist.
✨🤩🥳
Buon anno a tutti! Che il 2024 sia un anno pieno di piccole e grandi avventure, ognuna più interessante e gratificante della precedente.
Toute la famille Mutz vous souhaite Joyeux Noël! Toute la famille Mutz vous souhaite Joyeux Noël! 🎄🤩🎄🌟🎁🐶
Die ganze Familie Mutz wünscht Ihnen frohe Weihnachten! 🎄🥳🎄✨🎁🦌
Tutta la famiglia Mutz vi augura un buon Natale! 🎄🥰🎄💫🎁🦆
✨Calendrier de l'Avent - Les Gagnants ! ✨ ✨C ✨Calendrier de l'Avent - Les Gagnants ! ✨
✨Calendario dell'Avvento - I vincitori!✨
🤩Adventskalender - Die Gewinner!🥳

1. Vanessa Muster de Corcelles
2. Lio Biolley de Lugnorre
3.Anik Zeiter de Visperterminen

Un grand bravo à eux et merci beaucoup pour votre bonne participation, c'était très chouette 🥰
Herzlichen Glückwunsch an sie und vielen Dank für eure gute Beteiligung, es war sehr schön 🥰
Un grande applauso a tutti loro e grazie per aver partecipato, è stato molto divertente 🥰
F22: Letzte Frage im Adventskalender! Wie heißt d F22: Letzte Frage im Adventskalender!
Wie heißt dieses Sternbild und welche Gruppe von Sternen leuchtet hier am hellsten?

D22: Ultima domanda del calendario dell'Avvento!
Come si chiama questa costellazione e quale gruppo di stelle brilla di più qui?
F21: Von welcher Tierart stammen diese Exkremente? F21: Von welcher Tierart stammen diese Exkremente?

D21:Da quale specie animale provengono questi escrementi?
F20: Wie nennt man diese Feuertechnik und was ist F20: Wie nennt man diese Feuertechnik und was ist einer ihrer Vorteile?

D20: Come si chiama questa tecnica di fuoco e qual è uno dei suoi vantaggi?
Natura e Avventure
Seguiteci su
Instagram Facebook-f Youtube
  • Home
  • Blog
  • Shop
  • CGV
  • Contatto
  • Chi siamo
Unisciti alla comunità di avventurieri

Newsletter

La registrazione è stata completata con successo!

«

I nostri partner
Chasse Suisse logo
Diane romande - logo
Logo CIC
Logo Safari Club

© 2025 tutti i diritti riservati Natura & Avventure

Comunicazione e design di Fany’Fabryk | Sviluppo di C tout toi

  • Home
  • Chi siamo
    • L’origine
    • L’autrice
    • L’editore
  • Blog
  • Negozio
  • Contatto
Nature et Aventures
Instagram Facebook-f Youtube